Noleggio autovetture senza conducente
Noleggio autovetture senza conducente
Si definisce noleggio senza conducente l'attività di locazione a privati, dietro corrispettivo, di biciclette, motocicli, autovetture e veicoli senza conducente.
Requisiti che devono essere posseduti dal richiedente.
Requisiti soggettivi:
- possesso dei requisiti morali, previsti dall'art.11 del R.D.n.773/1931;
-
assenza di pregiudiziali ai sensi della legge anitmafia.
Requisiti oggettivi:
-
disponibilità dei locali;
-
rispetto delle norme urbanistiche, di quelle relativie alle destinazioni d'uso dei locali e ai regolamenti edilizi, di polizia urbana, igienico-sanitaria e di prevenzione incendi.
Modalità di richiesta
Per l'inizio di attività o il trasferimento di sede occorre presentare la segnalazione certificata di inizio attività, completa di tutte le dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto notorio, così come disposto dall'art.19 della legge n.241/1990 e dall'art.5 del DPR n.160/2010 (SUAP).
In caso di inizio attività il Comune trasmette, entro 5 giorni dal ricevimento, copia della SCIA al Prefetto che, entro 60 giorni può sospendere o vietare l'attività nei casi previsti dall'art.11, comma 2, del R.D. 773/1931, per motivate esigenze di pubblica sicurezza e, in ogni caso, anche successivamente a tale termine per sopravvenute esigenze di pubblica sicurezza.