Direttore di tiro e istruttore di tiro

Il direttore di tiro è quella figura che ha il compito di sovrintendere alle attività effettuate durante lo svolgimento delle esercitazioni, di far osservare le norme di sicurezza in relazione al maneggio delle armi. Il direttore di tiro è responsabile civilmente e penalmente in caso di incidente. 

L'istruttore di tiro è quella figura riconosciuta come tecnico esperto, in grado di insegnare il corretto uso delle armi in relazione all'attività svolta. Tale capacità viene riconosciuta al soggetto in virtù delle sperienze acquisite o a seguito della partecipazione a corsi specifici.

Entrambe le figure possono essere ricoperte dallo stesso soggetto, al quale viene rilasciata un'unica autorizzazione, in base all'art.31 della legge n.110/1975.

L'attività di direttore di tiro a segno/volo deve essere svolta presso le sezioni dell'unione del tiro a segno nazionale.


Requisiti che devono essere posseduti dal richiedente.

Requisiti soggettivi:

  • possesso dei requisiti morali previsti nedli artt.11 e 43 del R.D.n.773/1931;
  • assenza di pregiudiziali ai sensi della legge antimafia (legge 31.05.1965 n.575 e ss.mm.ii.);
  • dichiarazione di idoneità tecnica a svolgere le mansioni di direttore  e/o istruttore di tiro;
  • certificato medico dal quale risulti che il richiedente non è affetto da malattie mentali o vizi alla capacità di intendere o di volere, previsto dall'art.55 del R.D.n.773/1931;
  • residenza nel Comune di Vezzano Ligure.

    Modalità di richiesta

    Per ottenere o rinnovare l'autorizzazione occorre presentare il modello della domanda, allegando il certificato medico attestante l'idoneità all'esercizio del tiro a segno e la dichiarazione di appartenenza del Tiro a Segno Nazionale.

    L'autorizzazione è rilasciata dall'Ufficio al termine dell'istruttoria e consente lo svolgimento dell'attività di direttore o istruttore di tiro.

    L'autorizzazione è personale e ha validità annuale. Prima della scadenza del termine l'interessato deve chiederne il rinnovo.

    L'autorizzazione viene rilasciata esclusivamente a favore dei tesserati dell'Unione Italiana Tiro a Segno (U.I.T.S.) ed è valida su tutto il territorio nazionale, non solo presso la sede in cui esercita il titolare della stessa.